L'ALTARE MAGGIORE
di Alvise Cozzetti
Del 1772, è costituito da un tabernacolo con espositorio e due angeli adoranti ai lati che danno un certo movimento a tutto l'insieme. Il blocco è di marmo di Carrara, con incastonature di goccia di Corfù. Davanti ad esso, dopo il Concilio vaticano II, è stato collocato un altare per le celebrazioni eucaristiche coram populo.