ORATORIO S. FILIPPO NERI

CHIOGGIA



    L'Oratorio di san Filippo Neri ebbe inizio in Chioggia ufficialmente il 2 ottobre 1752 con il breve pontificio di Benedetto XIV.


Clicca qui per ingrandire la foto.

    Già fin dal 1726, però, per opera di Vincenzo Modonese e Giambattista Frizziero, sacerdoti del luogo uniti ad alcuni laici, aveva avuto origine un nucleo di seguaci di S. Filippo che si era ritrovato in sedi diverse, finché nel 1749 Vincenzo Boscolo offrì un terreno al centro della città perché fosse istituita in Chioggia la congregazione dell'Oratorio.

    Custodisce una statua lignea policroma di san Filippo Neri dello scultore Matteo Calderoni del 1929.



    Oggi, sotto la denominazione di "Sala san Filippo Neri", l'Oratorio è utilizzato per conferenze, mostre, concerti e manifestazioni varie.