Page 12 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXV N. 1/2 - 2023
P. 12
una finestra: una mostra che fa pensare di Ruggero Donaggio
The Mystery Man
fedelmente in una statua in lattice e silicone di
circa 1.78 metri di altezza, 75 kg di peso. Un vero
e proprio viaggio nel tempo, oltre la scienza, che
si articola su sei sale interattive, dove vengono
analizzati gli aspetti più importanti di una reliquia
cristiana, di uno dei grandi enigmi della storia.
Nella sesta, ai piedi del maestoso crocefisso di
San Domenico è stato posto il corpo di un gio-
vane uomo con numerose ferite riconducibili alle
torture e alla crocifissione, il volto è tumefatto e i
capelli intrisi di sudore e sangue segni della pas-
sione. Ha detto tra l’altro il vescovo di Chioggia
mons. Giancarlo Dianin all’inaugurazione: “La
Sindone interroga chi crede e chi non crede. Ci
sono mostre da guardare con curiosità, altre con
frettolosità. Questa sarà una visita che coinvol-
gerà, che provocherà e forse anche commuo-
verà. Per il cristiano credere che la sindone sia
il lenzuolo che ha avvolto il corpo di Cristo dopo
la deposizione dalla Croce è un atto di fede, per
chi non crede è un’ipotesi che certamente in-
quieta: se fosse vero cambierebbe tutto! Questo
Dopo l’enorme successo in Spagna, con oltre lenzuolo mette in tema tutto. La crudeltà, che la
120.000 visitatori, lo scorso agosto è arrivata a sindone racconta, ha fatto dell’uomo della croce
Chioggia nella chiesa di San Domenico la mostra un simbolo ed oggi la croce non è solo un segno
The Mystery Man, uno straordinario incontro di religioso ma una salutare provocazione per tutti,
arte, scienza, storia e iconografia religiosa. L’e- come lo sono i campi di concentramento e tanti
sposizione, che sembra replicare l’affermazione altri drammi prodotti dalla miseria umana”.
spagnola, rimarrà aperta fino al prossimo feb-
braio per approdare, poi, in America e nel 2025
ritornare in Italia a Roma in occasione dell’anno
santo. Realizzata su severi criteri scientifici e
forensi, è il risultato di quindici anni di ricerche
condotte dall’artista e curatore Alvaro Blanco. È
un viaggio immersivo e unico, che porta a cono-
scere il corpo iperrealistico e tridimensionale del
misterioso uomo della Sacra Sindone, riprodotto
- 13 -
- 12 - - 13 -