Page 9 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXV N. 1/2 - 2023
P. 9
speciale
I Martiri testimoni della Fede di Padre Gontrano Tesserin d.O.
Di ritorno da un viaggio a Roma no riunirsi a Gostyn, e con l’aiu-
scrisse una lettera, in cui esor- to della popolazione riprendere
tava profeticamente i suoi dio- il loro apostolato e aprire un
cesani ad essere saldi nella convitto per studenti, dal quale
fede: “Noi ci sentiamo rinnovati uscirono in seguito parecchie
e confermati nella fede, e fedel- vocazioni filippine e sacerdota-
mente legati al Santo Padre per li. La persecuzione si aggravò
via di un amore filiale, pronti ad nel 1948. Fu tolto l’edificio del
una fedeltà ancora maggiore, ad convitto e la maggior parte della
una fedeltà che si spinge fino casa di Gostyn fu trasformata in
alla morte, e se necessario, con prigione, dove furono ammuc-
l’aiuto della Grazia divina, fino al Servo di Dio padre Ferdynand chiate 200 religiose, espulse dai
martirio”. Machay dell’Oratorio di Tarnow loro conventi. Pure le altre Con-
Per la sua grande devozione alla Madonna era gregazioni subirono ogni specie di vessazioni
chiamato “il vescovo mariano”. e di sofferenze. Solo nel 1951 i Padri polacchi
Il martirologio oratoriano si è dolorosamente e poterono riprendere, sebbene con restrizioni e
gloriosamente accresciuto in seguito alla du- persecuzioni morali, il loro multiforme aposto-
plice invasione della Polonia nel 1939-1940. lato.
Fin dall’inizio della guerra un Padre polacco fu Degli oratoriani polacchi martiri, due sono stati
messo in campo di concentramento dalle trup- inseriti nel 2001 dalla Conferenza Episcopale
pe sovietiche, dove morì in poco tempo a cau- Polacca fra i candidati nella causa di canoniz-
sa di sevizie. I tedeschi sequestrarono la casa zazione dei martiri della II guerra mondiale.
dell’Oratorio di Gostyn per farne Sono il padre Ferdynand Ma-
una scuola tedesca, allontanan- chay dell’Oratorio di Tarnow
do tutti i Padri. Essi cercarono e il padre Jan Chryzoston Mi-
rifugio nelle altre due Congre- chalkowki dell’Oratorio di Stud-
gazioni allora esistenti, ma per zianna.
breve tempo. Dei 21 Padri, allo- Non va dimenticata la testimo-
ra membri delle Congregazioni nianza di padre Carlo Manzia-
in Polonia, ben undici furono na dell’Oratorio di Brescia, ve-
deportati, dei quali tre moriro- scovo di Crema, uno dei circa
no di stenti, uno per le torture tremila sacerdoti internati a
subite e gli altri furono dispersi. Dachau. Fu arrestato il 6 gen-
Dopo l’espulsione dei tedeschi naio 1944 e tradotto nel campo
dalla Polonia, i Padri superstiti, Servo di Dio padre Jan Chryzo- di concentramento di Dachau in
ston Michalkowki dell’Oratorio di
dei quali molto anziani, potero- Studzianna. Germania tra gli internati
- 9 -
- 9 -