Page 4 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXV N. 1/2 - 2023
P. 4
il fatto di padre Ermanno Caccia d.O.
un libro su “I Filippini a Chioggia dal 1752”
d’archivio della Congregazione clodiense, gra-
zie anche all’aiuto di Padre Gontrano Tesserin,
ultima memoria storica dei filippini chioggiot-
ti. Scrive il direttore di Nuova Scintilla, mons.
Vincenzo Tosello, nella premessa del libro:
“l’autore descrive avvenimenti e personaggi
attingendo direttamente alle fonti e anche con
precisione e con passione gli ultimi decenni di
un cammino sia dall’interno come partecipe e
talora ideatore delle varie iniziative, sia dall’e-
sterno come giornalista e attento osservatore”.
L’opera si compone sostanzialmente di due
grandi parti. Nella prima sono descritte la vi-
cenda del radicamento in città della forma di
vita oratoriana e dei suoi variegati sviluppi
religiosi ed educativi, culturali e musicali, che
hanno innervato questi quasi tre secoli di vita
cittadina, presentando alcune figure di preti
filippini clodiensi, che si sono distinti per san-
tità, per scienza e arte Nella seconda parte
dell’opera, molto corposa, l’autore, accompa-
gna il lettore a conoscere quelli che potrem-
Edito da Nuova Scintilla per i tipi di Grafiche mo definire i “beni materiali” e tutto ciò che, a
Tiozzo, il nostro direttore Ruggero Donaggio volte con grandi sacrifici, i padri dell’Oratorio
ha pubblicato nel mese di ottobre scorso la sua di Chioggia hanno raccolto, consapevole che
ultima fatica: “I Filippini a Chioggia dal 1752”. solo la conoscenza può difendere questo patri-
Attraverso avvenimenti e figure degni di nota, monio religioso e culturale altrimenti destinato
in questo lavoro l’autore rivive, tra storia e cro- al degrado, all’abbandono e alla dispersione,
naca, il carisma dell’Oratorio filippino nei quasi più o meno consapevole. Il libro è a disposizio-
tre secoli di vita a Chioggia. ne di tutti gli Amici che ne faranno richiesta e
Proprio nel secolo della rinascita edilizia, so- soprattutto a quanti contribuiscono alla causa
ciale e culturale della città, grazie all’ispirazio- di Canonizzazione del Venerabile Servo di Dio
ne e all’intraprendenza di un piccolo gruppo di padre Raimondo Calcagno.
sacerdoti sorge anche a Chioggia sulla metà
del ‘700 l’Oratorio che S. Filippo Neri aveva Fino ad esaurimento gli amici possono avere il
ideato per i preti di Roma, sua città di elezione. libro gratuitamente a richiesta.
Ruggero Donaggio ha potuto attingere alle fonti
Affidiamo alla protezione del venerabile Padre Raimondo Calcagno Padre Matteo
Franzoi, della congregazione dell’Oratorio, che il 4 novembre 2023 è stato ordinato
sacerdote a Verona presso il Santuario del Cuore Immacolato di Maria.
- 5 -
- 4 - - 5 -