Page 3 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXV N. 1/2 - 2023
P. 3
editoriale di don Simone Zocca vicario generale
Un Padre per dei figli
Il Natale ci porta sempre a lasciar illuminare i non fa altro che ravvivare la fiamma della luce
nostri occhi, e così il nostro cuore, dalla tene- che il Risorto è per il mondo. Nel buio della
rezza di una vita che nasce, dalla commozio- notte una luce rifulse e continua anche oggi a
ne di un miracolo che sorprende come quello rifulgere. Dio continua a guardare i suoi figli,
di un bambino che apre i suoi occhi al mondo. ad ascoltare il suo popolo e a preferire i pove-
Quel bambino, annunciato dagli angeli nella ri. Il Natale del Signore Gesù ci porta dunque
notte, è il Salvatore per noi. Non dobbiamo far a non volgere lo sguardo altrove, ma a guar-
altro che accoglierlo nel desiderio quotidiano dare con occhi aperti la realtà nella quale sia-
di amarlo per tutto quello che ci darà in ter- mo senza vergognarci di essere mendicanti
mini di gioia, di speranza, di amore, di misericordia,
di amore e anche per tutto di dignità perché Lui rin-
quello che ci chiederà di nova per ognuno la sua
dare in termini di fatica e fiducia.
di adattamento del cuore Così scopriamo che in
e della mente su di Lui. quella notte di Natale e
Le ragioni di speranza ogni Natale non ci vie-
suscitate dalla forza della ne dato un bambino, se
vita sono sufficienti per non nel segno di quella
guardare sempre ad un nascita, ma ci viene dato
domani migliore perché un Padre a cui noi siamo
ci insegna che il male, riconsegnati come figli
e quindi il peccato, non attraverso il Figlio. Poi,
sono così imponenti da a nostra volta, noi siamo
oscurare ogni regione rigenerati alla vita come
della terra e ogni angolo figli ma per arrivare a vi-
del cuore umano. verla nella generatività di
Poi il seme della vita eter- padri e madri. Il venera-
na innestato da Dio nella bile padre Raimondo Cal-
storia per mezzo del suo cagno apre un orizzonte
Figlio Gesù determina Gesù Bambino immaginetta del 1895 conservata al nostro sguardo proprio
dal Venerabile Padre Raimondo nel suo breviario.
questa certezza. Infatti in questa direzione. Non
nel buio delle guerre che rimaniamo, allora, fermi a
segnano questo nostro tempo, c’è ancora chi capire come custodire una vita ancora fragile
in nome di Cristo decide di dare la propria vita ma andiamo incontro al Padre Nostro che con
per la liberazione di quella di altri e questo tenerezza ci abbraccia.
- 3 -
- 3 -