Page 5 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXV N. 1/2 - 2023
P. 5

il ricordo di un amico                                          di Paolo Padoan



                   Piccoli gesti da un cuore generoso


        I gesti di carità di padre                              gliene donò una nuova, an-
       Raimondo non si contano.                                 che in questo caso ringraziò
       Erano quasi giornalieri. Non                             e la collocò nell’armadio. La
       grandi  cose:  le  sue  pos-                             indossò nelle poche occa-
       sibilità economiche erano                                sioni in cui andava a far vi-
       poche, ma lui trovava altre                              sita al vescovo. Succedeva
       forme, e spesso con sacrifi-                             che qualche benefattore gli
       cio personale, pur di aiutare                            consegnava degli indumenti
       i suoi ragazzi. Una volta ha                             di persone decedute. Entra-
       escogitato un modo del tutto                             va allora in campo sua ma-
       inusuale per poter dare un                               dre che accorciava i panta-
       piccolo sussidio alla scarsa                             loni, stringeva le camicie in
       nutrizione di un ragazzo po-                             modo che potessero essere
       vero. Prese un accordo con                               indossati da qualche ra-
       il proprietario del bar, sot-   Padre Raimondo a Verona  gazzo. Ripeto: piccoli gesti
       to casa al suo convento, per offrire a questo  ma tutti partivano dal suo cuore generoso ed
       ragazzo ogni mattina una tazza di caffè-latte  erano chiaro indice della situazione sociale di
       con un pane. E questo per molto tempo. A fine  Chioggia al suo tempo.
       mese lui saldava il conto col barista traendo
       la somma di tasca sua, somma che proveniva
       dalle offerte ricevute per la celebrazione del-
       la messa. In altri casi, quando nel pranzo in
       convento veniva servita una mela, la metteva
       in tasca. Alle 14, quando usciva per andare
       all’Oratorio, la consegnava a qualche ragazzo
       affamato, che all’uscita lo aspettava per ac-
       compagnarlo. Stessa cosa con il pane. Gesti
       piccoli, ma in proporzione a quanto poteva
       fare. Niente teneva per sè. Quando era parro-
       co e preposito a Verona un parrocchiano, ve-
       dendo le condizioni pietose delle sue scarpe,
       gli donò un paio di stivaletti. Ringraziò, ma poi,
       giorni dopo, gli diede ad un povero che aveva
       scarpe ancora più malandate delle sue. Quan-
       do invece un altro parrocchiano, notando l’u-  Chioggia, Filippini: l’altare dei Beati, con la pala della Carità
       sura e la pietosa condizione della sua tonaca,   del Beato Valfrè. A sx la bacheca con gli oggetti appartenuti
                                                               a Padre Raimondo.
                                              - 5 -
                                              - 5 -
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10