Page 13 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXII N. 2 2020
P. 13

una finestra                                              P. Ermanno Caccia d. O.




               AP P ELL O DELL’ A UT ORITÀ CIT T ADINA

       Il numero 33 del settimanale diocesano “Nuova   stimonianze di grazie avvenute per intercessione
       Scintilla” di domenica 6 settembre 2020 a pagina   del Servo di Dio, nel frattempo dichiarato Venerabile
       9, (vita diocesana), ospitava un articolo a firma del   da papa Francesco nel 2014. Tre anni dopo è
       nostro direttore responsabile                             stato chiuso anche il processo
       dal titolo (deciso, come solita-                          diocesano “de miro” su una
       mente si fa, dalla redazione):                            presunta guarigione miracolosa
       Sollecitare la causa di Padre                             attribuita all’intercessione del
       Raimondo. Lo stesso era sovra                             Venerabile, avvenuta più di 15
       titolato così: Appello alle Au-                           anni or sono. Infine, tutta la
       torità. L'autore nell'articolo parla,                     documentazione è stata inviata
       tra l'altro, della fama di santità                        subito dopo la chiusura a Roma
       del Venerabile diffusasi non                              alla Congregazione delle Cau-
       solo in Città ma anche in Italia                          se dei Santi che, a febbraio
       e all'estero presso alcune case                           2019, ha emesso il decreto di
       filippine, quando il Padre era                            validità degli atti processuali.
       ancora in vita. Lo stesso ricor-                          Facendosi portavoce dei tanti
       da, poi, che nonostante l'intero                          devoti il giornalista nell'articolo
       Consiglio Comunale qualche                                si chiede : “Quanto potrà durare
       giorno dopo la morte del Servo                            ancora la fama di santità, se
       di Dio nel lontano 1964 votasse                           tutti quelli che lo hanno cono-
       all'unanimità una delibera in                             sciuto, anno dopo anno, pas-
       cui si auspicava l'apertura dio-                          sano a miglior vita? 56 anni
       cesana della sua causa di ca-                             sono tre generazioni! Perché
       nonizzazione, i Padri Filippini                           le autorità civili e religiose di
       di Chioggia prima di avviare                              Chioggia che, dopo tutto, sono
       l'iter presso l'Ordinario dioce-                          quelle che hanno  dato il via
       sano vollero invece rispettare                            ufficiale a questo difficile iter,
                                     Chioggia, Sala San Filippo:
       appieno i tempi canonici e te-                            non sollecitano  Roma a con-
                                   Padre Raimondo con i suoi “fioi”
       stare la così detta “tenuta della   Piergiorgio Chiereghin,    cludere una buona volta questa
       fama di santità”. “Questa fu   olio su tela, 36x273, (1994)  fase finale che porterà Padre
       palese - scrive l'articolista -                           Raimondo Calcagno agli onori
       alla fine della presentazione della biografia del   degli altari come beato?” L'appello, manco a dire,
       Padre da parte di mons. Bonivento, (ben 25 anni   è stato prontamente accolto dal sindaco arch.
       dopo ndr.) nel grande e prolungato applauso dei   Alessandro Ferro che ha subito inviato a Roma in
       numerosi presenti, seguito all'invito dell'ex sindaco   Vaticano la sua “lettera postulatoria” per sollecitare
       di Chioggia Marino Marangon a non attendere an-  la felice conclusione della prima parte dell'iter ca-
       cora a dare avvio al processo canonico”. Nel 1993   nonico.  La Congregazione in data 28 settembre
       finalmente il vescovo della diocesi di Chioggia di   c.a. ha risposto assicurando che “continuerà a
       allora mons. Alfredo Magarotto autorizzò l'avvio   prestare alla Causa di tale esemplare sacerdote
       della causa. Da allora sono state raccolte varie te-  tutta l’attenzione che merita”.


                                               13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16