Page 11 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXII N. 2 2020
P. 11

santità filippina                                       P. Gontrano Tesserin d. O.




            PADRE OTTORINO MARCOLINI “IL MANOVALE DI DIO”


       Nato a Brescia il 9 marzo                                  Brescia. Alla fine degli anni
       del 1897, Ottorino Marcolini                               '40, istituisce le Bande Ir-
       frequentò sin da giovanis-                                 regolari  Marcoliniane,
       simo l'Oratorio dei padri Fi-                              un'esperienza educativa ri-
       lippini, denominato della                                  volta agli operai dell'OM,
       Pace. La sua può essere                                    ai reduci dei lager, ai di-
       definita una personalità po-                               soccupati, agli sfaccendati
       liedrica: sacerdote orato-                                 e agli sbandati che frequen-
       riano, ingegnere, matema-                                  tavano l'Oratorio della Pace
       tico, ufficiale del Genio, as-                             nell'immediato dopoguerra.
       sistente della FUCI e delle                                Realizza la cooperativa “La
       Conferenze di San Vincenzo, cappellano du-  Famiglia”, per risolvere il problema della casa,
       rante la seconda guerra mondiale. La sua  specie per i giovani e le classi meno fortunate,
       vita trascorre tra lavoro e impegno politico,  progettando una casa economica bifamiliare
       finché, sentendo la vocazione al sacerdozio,  o a schiera e piccoli villaggi periferici, pensati
       lascia tutto e inizia l'iter di preparazione fre-  a misura d'uomo e delle esigenze sociali di
       quentando il seminario di Brescia. Nel 1924  più famiglie. I villaggi prevedevano chiese,
       entra nella congregazione dei Padri della  oratori, asili e tutti quei servizi che avrebbero
       Pace, dove viene ordinato sacerdote il 2 gen-  tutelato e sostenuto la dignità del vivere quo-
       naio del 1927. Allo scoppio del secondo  tidiano. È stato più volte scritto che Padre
       conflitto mondiale, Padre Marcolini decide di  Marcolini fu l'italiano che costruì più case po-
       condividere la sorte di tanti giovani costretti  polari nel dopoguerra. Si interessò anche
       alla guerra e si arruola come Cappellano mili-  della ricostruzione nel Friuli colpito dal grave
       tare. Sul fronte russo resta coinvolto nella ter-  terremoto nel 1976. Fu legato da fraterna
       ribile ritirata degli italiani. Padre Marcolini  amicizia col papa bresciano Giovanni Battista
       viene fatto prigioniero dai tedeschi a Vipiteno  Montini. Dal 1965 al 1969 fu parroco nella co-
       l'8 settembre 1943 e deportato in vari campi  munità di S. Antonio di Via Chiusure dove
       di concentramento, dove custodisce l’Eucaristia  completò molte opere parrocchiali. Si spense
       e costruisce un piccolo presepio per festeggiare  alla Pace il 23 novembre del 1978 in seguito
       il Natale. Liberato, torna a Brescia il 3 ottobre  ad un trauma riportato in un incidente auto-
       1945.  Per Padre Marcolini gli anni del secondo  mobilistico. L’Associazione “Amici Padre Mar-
       dopoguerra rappresentano la stagione della  colini” ha chiesto al Vescovo di Brescia di av-
       carità, nella quale il Vangelo si realizza nella  viare il processo diocesano per la causa di
       fatica quotidiana e silenziosa, affrontando con  beatificazione del “prete dei miracoli sociali”,
       impeto, accanto all'azione di apostolato tra i  che sosteneva che “bisogna dare agli altri
       giovani, i problemi che la società del dopogu-  non solo ciò che si ha, ma anche ciò che si è”
       rerra faceva drammaticamente emergere: il  e che ha insegnato, anzi dimostrato che -
       lavoro e la casa.  Nel 1948 promuove alcune  come dice il Vangelo - se l’uomo ha fede può
       scuole per muratori in tutta la provincia di  smuovere le montagne.


                                               11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16