Page 7 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXII N. 2 2020
P. 7
speciale di P. Gontrano Tesserin d. O.
Padre Emilio Venturini d. O.
PADRE EMILIO VENTURINI VENERABILE
Il 21 febbraio maestra Elisa Sambo, fondò l’Istituto delle “Or-
2020 papa Fran- fanelle di S. Giuseppe” per prendersi cura delle
cesco ha ricono- bambine orfane o abbandonate. Nell'Ottocento
sciuto l’eroicità Chioggia è una città povera dove l'analfabetismo
delle virtù di Pa- raggiunge percentuali altissime, molto al di sopra
dre Emilio Ventu- della media nazionale. Vive prevalentemente
rini dichiarandolo della pesca in mare fatta con la tipica barca a
venerabile. vela a fondo piatto: il “bragozzo”, che costringe
La Chiesa clo- gli uomini a trattenersi per lunghi periodi lontano
diense, le Serve da casa. Di conseguenza la Città è per quasi
di Maria Addolo- tutto l'anno abitata da pochi vecchi, molte donne
rata, l’Istituto filip- e tantissimi ragazzi/e che vivono prevalentemente
pino e la Congregazione di Chioggia sono grati in calle senza fare nulla, con conseguenti gravi
al Signore per questo luminoso esempio di problemi di ordine civile, morale e religioso. Per
santità sacerdotale. Padre Emilio Venturini è il tipo di pesca e l'uso del bragozzo numerosi
nato il 9 gennaio 1842 a Chioggia. Nel 1858 sono i naufragi con tanti giovani morti in mare,
entrò nella Congregazione dell’Oratorio di San che lasciano le rispettive famiglie in miseria e i
Filippo Neri della sua città natale, che amò - numerosi figli orfani senza alcuna risorsa eco-
così egli si esprime - “fin dai più verdi anni”. Il nomica. Per fare fronte a questo grande problema
24 settembre 1864 e soprattutto togliere
venne ordinato sa- le bambine orfane
cerdote. Fino al 1868, dalla strada nel
anno della soppres- 1873, aiutato alla
sione dell’Oratorio da maestra Elisa Sam-
parte del governo ita- bo, il Servo di Dio
liano, Padre Emilio si diede inizio a una
impegnò in attività comunità religiosa le
educative e pastorali “Serve di Maria Ad-
all’interno della co- dolorata”. L'Istituto
munità, nel seminario messo sotto la pro-
e nel servizio dei po- tezione di San Giu-
veri e degli emargi- seppe fu riconosciuto
Chioggia 1899.
nati. Uomo di cultura Suore, novizie e orfanelle nel cortile della Casa Madre dall'ordinario dioce-
si dedicò a un’intensa sano di allora il con-
attività di predicazione e di animazione cristiana ventuale fra Lodovico Marangoni il 23 gennaio
della società. Dopo la soppressione dell’Oratorio, 1898. Aggregato ai Serviti il 12 febbraio 1918 è
visse in famiglia continuando la sua attività pa- di diritto pontificio dal 21 novembre 1985. Oggi
storale ed educativa. Nel 1870, insieme alla l'opera si è estesa in diverse parti d'Italia, in Co-
7