Page 15 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXIII N. 2 - 2021
P. 15
i ringraziamenti per le offerte ricevute fino al 22/3/2021
Piccole Suore di San Filippo Neri di Ozieri (SS) - Maria ved. Tomaz - De Ambrosi Antonio e Graziel-
Cavallarin Fiore Bruno - Gianni Rossetti - Pagan la - De Ambrosi Camelia - De Bei Bruna ved. Zen -
Silvana ved. De Meneghetti - Vianello Fiore e Alina De Stefani Alberto - Colombo prof. Gianni - Penzo
- Nordio Erminia Gardelli - Bozzato Luigi e Luciana Luciano - Albertini Aprilia
- Lanza Amorino - Maurizia - Bonivento dott. Fran-
cesco - Cavallarin Alessandro - Boscolo Anzoletti Pelle Maria Amedea in ricordo del marito prof.
Guido - Bighin avv. Carlo - Vianello Giuseppe - Ruggero Ravagnan nel decennale della morte.
Canton Maria Lina - Buoso Nicola - Zennaro Ivana Bullo Cristina in ricordo di Renzo Chiozzotto.
- Ravagnan Edda - Bellemo Vally - Famiglia Sac- Bellemo Pierluigi in suffragio dei genitori Bruno e
chetti Dante - Lazzarin Daniela - Tesserin Anna Silvana.
Mons. Luigi Pagan ci ha lasciato il 17 luglio 2021 all’età di 95 anni. Una lunga vita, segnata dalla
vocazione sacerdotale e dal ministero in varie parrocchie della dio-
cesi clodiense, concluso nel delicato e impegnativo servizio come
cappellano dell’Ospedale Civile di Chioggia. Nel 1932, a 6 anni, ha
conosciuto in Patronato e in Oratorio Padre Raimondo Calcagno,
che poi lo ebbe padre spirituale in seminario e nel suo sacerdozio.
Bella e commovente la sua testimonianza resa al processo diocesa-
no sulla vita e le virtù del venerabile Padre. Don Luigi riferisce degli
atti di carità compiuti dal Servo di Dio, della sua devozione a Gesù
e a Maria, della sua amabilità e dolcezza nell’azione educativa dei
ragazzi. Evidenzia, inoltre, lo spirito di fede, la serenità, la virtù della castità nella quale eccelse,
la pietà e l’amore del prossimo. Infine ricorda che dopo la sua morte fra i suoi concittadini si
diceva che “non è morto Padre Raimondo, ma è morto un santo”.
a tutti gli Amici di Padre Raimondo
Auguri di
Buon Natale
e Felice Anno Nuovo
Giotto da Bondone, Natività di Gesù, 1304-1306.
Padova, Cappella degli Scrovegni.
- 15 -
- 15 -