Page 13 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXIII N. 2 - 2021
P. 13
una finestra di Padre Ermanno Caccia d. O.
Pregare è supplicare. Pregare è respirare Dio.
Pregare è guardare. Celebrare la vita e danzarla.
Si prega anche raccogliendo ovunque gioie, NOVEMBRE
dolori, aspettative da riversare nelle suppli- “NON VENGA MAI MENO LA FIDUCIA”. (2 lettera
che che mensilmente riversiamo ed eleviamo Timoteo 1,12). “So a chi ho dato la mia fiducia”.
nella messa che celebriamo per chiedere la ...Subito il pensiero va a Padre Raimondo solito ad
Beatificazione del nostro Venerabile Padre insistere sulla necessità di regalare a tutti anticipi
Raimondo ogni 18 del mese. Il tema della di fiducia. Anticipi di fiducia regalati a noi stessi, al
riflessione mensile di quest’anno pastorale nostro prossimo, alla vita e a Dio perché la mia
proposto nell’omelia sarà “LA GIOIA DI CRE- identità, la mia storia passa attraverso il rapporto
DERE”. Questi alcuni spunti di ottobre e no- con gli altri. Anche quando, sono nel deserto, vivo
vembre 2021. in comunione con gli altri, in particolare con il ritmo
degli altri che è Dio.
OTTOBRE “Siate miei imitatori, come io lo sono di Cristo” dice
“CONTINUA A GUARDARE IL CIELO” San Paolo, garante e testimone che la fiducia ripo-
...Capita di notare e di annota-
re nel mio taccuino di appun-
ti, le reazioni di chi recandosi
alla tomba di Padre Raimondo
lascia segnata un’emozione,
la gioia di chi cerca Dio e si
lascia da lui cercare. Quella
preghiera, quelle frasi diven-
tano spesso una festa. Ogni
passo successivo a quella vi-
sita un’eucarestia. Ma poi c’è
il rientro a casa. Ricomincia
la vita di ogni giorno, l’impat-
to con le situazioni difficili,
tortuose, le persone magari a Chiesa dei Filippini, Chioggia: Padre Ermanno tra don Vincenzo Tosello
noi vicine, che non capiscono e don Cinzio Zennaro nella messa del 18 marzo 2016.
come sia possibile spendere
tempo ed energia nella preghiera. Si ritorna a sta nel Risorto, non può fallire. La fiducia in sé, ne-
fare i conti con situazioni che non si risolvono, gli altri, in Dio, porta ad avere fiducia nella storia, e
richieste di grazia che non si realizzano e su- come ci insegna Padre Raimondo, nella Provviden-
bentra la delusione… za: nulla capita a caso, anzi, “tutto è grazia”. Guar-
‘IO SPERAVO… NOI SPERAVAMO…’, lo stes- dare in alto ci aiuta a non esser statici, a provare il
so discorso, dei discepoli di Emmaus... Padre gusto e la fatica di superare il limite, sperando in
Raimondo, invece, ci invita a continuare a GUAR- un futuro sereno perché riponiamo la nostra fiducia
DARE IL CIELO, perché l’amore si sperimenta, nella Parola di Vita”: “Nulla andrà perduto”. Il meglio
non si dimostra. E se non accogliamo il mistero, di noi vivrà in eterno a patto d’aver navigato guar-
dobbiamo arrenderci all’assurdo”... dando le stelle e soprattutto fidandoci delle stelle...
- 13 -
- 13 -