Page 9 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXIII N. 2 - 2021
P. 9
speciale
Renzo Chiozzotto di mons. Francesco Zenna
Omelia del vicario generale della diocesi di Chioggia
in occasione dei funerali di Renzo Chiozzotto,
vice postulatore della causa di canonizzazione del Venerabile Servo di Dio
Padre Raimondo Calcagno (4 maggio 2021)
Ho desiderato che venissero riprese le letture di “Chi rimane in me e io in lui porta molto frutto”
domenica scorsa (5 di Pasqua) per porre que- e ancora “Se rimanete in me e le mie parole
sta celebrazione nel contesto di un messaggio rimangono in voi, chiedete e vi sarà fatto”. E
di vita, di risurrezione, di speranza. La Pasqua anche l’apostolo Giovanni, che è rimasto fede-
è proprio questo: l’esperienza di una rinascita, le a Gesù fino ai piedi della croce, ammonisce:
di un passaggio dal buio della paura alla luce “Chi osserva i suoi comandamenti rimane in
della verità, dalla morte del peccato alla vita Dio e Dio in lui”. È il segreto di un’autentica vita
secondo lo spirito, dai limiti del tempo e della cristiana che va a concludersi proprio nella co-
storia alla pienezza dell’eternità beata. Sono munione piena con Dio per sempre.
Renzo con gli amici oratoriani
i frutti maturi di una vita alimentata costante- La vita di Renzo, nel suo percorso terreno, ha
mente dalla linfa dell’amore di Cristo Gesù. sparso abbondanti frutti di bene.
C’è un verbo in particolare in entrambi i brani In famiglia anzitutto, la sua prima vocazione e
su cui desidero attirare l’attenzione: il verbo ri- poi nella comunità civile e religiosa attraverso
manere. “Rimanete in me e io in voi” dice Gesù. la professione di maestro. Ovunque ha testimo-
- 9 -
- 9 -