Page 11 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXIII N. 2 - 2021
P. 11

santità Filippina                                 di P. Gontrano Tesserin d. O.



       Padre Carlo Mino “manovale della Divina Provvidenza”


                                                 e “manovale della Divina Provvidenza”. Dopo le
                                                 prime timide iniziative, con l’aiuto di persone ge-
                                                 nerose, dal 1928 realizzò una serie di tappe ba-
                                                 silari per la vita futura dell’Opera: dapprima i lo-
                                                 cali destinati ai bambini subnormali gravi, poi a
                                                 subnormali adulti e agli anziani, quindi la cucina
                                                 centrale, l’ambulatorio e il reparto di chirurgia,
                                                 la lavanderia, gli ambienti per i minorati psichici,
                                                 per le donne bisognose di assistenza continua,
                                                 il padiglione arti e mestieri e la grande chiesa
                                                 centrale. Il suo zelo lo portò ad interessarsi, nel
                                                 1929, dell’Ospedaletto di via Orfanotrofio, a
                                                 realizzare a Camandona, nel 1934, l’Asilo e più
                                                 tardi, nel 1961, l’oratorio di Vacchiero. Quando
                                                 padre Mino animava la grande preghiera comu-
                                                 nitaria del mattino e della sera nella bellissima
                                                 chiesa, o quando guidava il drappello dei “pa-
                                                 droni” nei più svariati lavori manuali, o quando a

       Padre Carlo Mino nacque a Camandona (Ver-  lungo sostava in orazione per dividere con Dio
       celli) il 4 novembre 1878. Ordinato sacerdote il 1   i non pochi e lievi fastidi, o quando con inge-
       luglio 1901, il 17 giugno 1902 entrò nella congre-  gneri e architetti, amici e benefattori, discuteva
       gazione dell’Oratorio di Biella, dove fu preposito   progetti e realizzazioni nuove: egli non era mai
       per 19 anni (1936-1955). Ispirandosi a san Giu-  schiavo di sé o delle cose, ma lo spirito spa-
       seppe Cottolengo, si dedicò per tutta l’esistenza   ziava libero perché fosse sempre più visibile
       ad opere di carità. Da                    la presenza dell’azione divina nella vita degli
       autentico contemplativo                                       uomini. Morì il 16 feb-
       non  si  è  mai isolato in                                    braio 1968, circondato
       un sacro egoismo, ma                                          dalla stima  universale
       ha realizzato una  viva                                       del clero e del popolo
       fraternità con il mondo                                       biellesi. Egli sopravvive
       del suo tempo dando                                           nelle sue opere e nei
       vita a un’opera gran-                                         suoi ideali, soprattutto
       diosa: il Cottollengo di                                      nella Piccola Casa del-
       Biella, istituito nel 1920                                    la Divina Provvidenza
       e  sempre  da  lui  amo-                                      di Biella, che è, nel suo
       revolmente assistito e                                        genere, uno dei miglio-
       diretto. Di esso fu padre                                     ri complessi d’Italia e
                                                                     d’Europa.
                                         Biella: Cottolengo

                                              - 11 -
                                                1 -
                                              - 1
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16