Page 3 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXIV N. 2 - 2022
P. 3

editoriale                                             di Ruggero Donaggio



                                      Buon Natale


       Farci gli auguri di un Santo Natale senza pensare  condizioni economiche della Città si aggravano con
       a quello che succede in Ucraina da quasi un anno  la guerra per la disoccupazione aumentata a causa
       ormai, può sembrare quasi una bestemmia. Per que-  del divieto di uscire in mare per la pesca e Padre
       sto, per ricordare la tragedia, in copertina abbiamo  Raimondo, si legge, apre proprio nel 1914 l’Oratorio
       accostato una della tantissime immagini  di distru-  Ricreatorio per adattare la pastorale “alle nuove esi-
       zione di una Città del martoriato Paese invaso dalla  genze sociali del tempo”. Non meno problematica la
       Russia, con il presepio della Cattedrale di Chioggia  Chioggia durante il secondo conflitto mondiale, e nel
       dell’anno scorso. Leggendo le profezie, Natale si-  primo dopoguerra, non solo sul piano economico ma
       gnifica capovolgimento di tutto: così, tra l’altro Isaia  soprattutto per quello morale e dopo il 1943 per la
       11,1-16, descrive la Pace che ne dovrebbe seguire:  guerra fratricida tra fascisti e antifascisti. Il secondo
       Il lupo abiterà con l’agnello,/ e il leopardo si sdraierà  conflitto vede il Convento quale sede delle operazio-
















                                                                      Chiesa dei Filippini Chioggia:
                                                                        presepio del 2018


       accanto al capretto/; il vitello, il leoncello e il bestia-  ne del CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) con
       me ingrassato staranno assieme,/e un bambino li  padre Antonio Carisi (1905-1990) presidente. Tutti
       condurrà. Purtroppo, però, nel prologo al Vangelo di  i documenti di questo periodo presenti nell’archivio
       Giovanni, uno dei tre brani delle tre messe di Natale  dei Padri, chiariscono che  questo fu possibile grazie
       si legge anche, che la Luce non viene, accolta da  al consenso e alla cooperazione di tutti i confratelli,
       tutti. In Gv 1,1-18  [la Vera Luce]: “Venne fra i suoi, e  nel tentativo di umanizzare una guerra sempre più
       i suoi non lo hanno accolto./ A quanti però lo hanno  feroce. Il fatto che quando il Servo di Dio, il Vene-
       accolto ha dato potere di diventare figli di Dio”. Pa-  rabile Padre Raimondo Calcagno si trasferisce a
       dre Raimondo, che ha accolto questa Luce, vive in  Verona, per un decennio, per ricostruire anche ma-
       pieno le tragedie delle due guerre mondiali.  Nella  terialmente la Chiesa e il Convento dei Padri della
       Grande Guerra, Chioggia viene a trovarsi in prima  Città Scaligera distrutti dalla Guerra e conduce con
       linea, subito dopo il fronte. Il Servo di Dio, riceve il  sé Padre Carisi, la dice lunga sul suo particolare
       presbiterato proprio il 29 marzo 1914 neanche 5  coinvolgimento ricordato anche da una lapide affis-
       mesi prima della dipartita di Pio X, morto, si  dice, di  sa esternamente al Convento dall’Amministrazione
       crepacuore per la guerra scoppiata in Europa  qual-  Comunale  nel 60° dalla fine del conflitto. In questo
       che giorno prima, quel Santo Papa, che ha tanto se-  Natale auguriamoci che la Pace ritorni presto tra noi,
       gnato la giovinezza del Venerabile. Le già precarie  non solo in Ucraina ma nel Mondo intero.


                                              - 3 -
                                              - 3 -
   1   2   3   4   5   6   7   8