Page 12 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XIV N. 1 2017
P. 12
una finestra di Ruggero Donaggio
PAPA PIO X IL SANTO DEI BAMBINI
Padre Raimondo
ha fatto la prima
Comunione a
nove anni come
si evince dalla
data riportata nel
suo quadretto
ricordo. Allora si
era ammessi per
la prima volta
San Pio X papa. all’Eucaristia solo Padre Raimondo tra i bambini della prima comunione.
raggiunta l’età di Primi anni 60 del secolo scorso
dodici-quattordici anni. Il fatto che il piccolo azione riformatrice, ha fatto questa scelta per
corrispondere alla volontà di Gesù Cristo, che
Raimondo sia stato ammesso così presto la amava i bambini con un affetto particolare e
che ai discepoli raccomandava: “Lasciate che
dice lunga sulla sua maturità di cristiano i bambini vengano a me e non glielo impedite”
(Mc 10,14). Il suo è stato un ritorno alle origini.
espressa già al tempo della scuola elemen- Nella Chiesa primitiva, infatti, il Sacramento
dell’Eucaristia veniva amministrato anche ai
tare. E' stato, infatti, Pio X ad abbassare nel neonati, subito dopo il Battesimo, sotto la spe-
cie di alcune gocce di vino consacrato. A 100
1910 a sette anni l’età per poter ricevere l’Eu- anni dal decreto questo Papa veneto ci invita
come hanno sottolineato i vescovi del Trive-
caristia. Nel decreto “Quam singulari Christus neto “a tenere viva la nostra attenzione ai
ragazzi e a promuovere la loro educazione cri-
amore” Papa Sarto spiega che non è neces- stiana, fin dai primissimi anni della loro vita”.
Oggi che si sta introducendo la prassi di ele-
sario sapere tutto il catechismo, basta appena vare l'età di ammissione alla prima comunione,
forse non sarebbe sbagliato emulare quanto
aver raggiunto l’età della “discrezione” che fatto dagli educatori del Venerabile Servo di
Dio Padre Raimondo Calcagno e differenziare
permette di distinguere che la particola non è i percorsi senza paura di essere accusati di
“discriminazione”, ammettendo precocemente
pane comune ma il Corpo di Gesù. S. Pio X, i bambini che nella loro formazione cristiana
sono seguiti dalla famiglia e fin da piccoli
chiamato il Papa dell’Eucaristia, per la sua vanno regolarmente a messa con tutta la loro
famiglia.
Padre Raimondo tra i bambini della prima comunione.
Fine anni 50 del secolo scorso
12