Page 4 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXVI N.1/2 - 2024
P. 4

testimonianze                                              di Ruggero Donaggio



                                     Gesù Eucarestia


       Racconta  un  confratello  del  Venerabile  Servo
       di Dio Padre Raimondo Calcagno: “Ero ancora
       chierico quando una mattina il Padre mi chie-
       se gentilmente se potevo accompagnarlo in
       episcopio perché verso mezzogiorno aveva un
       appuntamento importante con il Vescovo. Ri-
       sposi   con gioia di si. Partimmo quasi subito, un
       po’ meravigliato visto che il tratto di strada non
       è tutto sommato lungo. Ben presto compresi la
       ragione, di tanta fretta. Appena fatto il ponte dei
       Filippini entrammo nell’attigua chiesetta della
       Santissima Trinità, dove ci fermammo per pre-
       gare davanti al Santissimo esposto ogni gior-   Chioggia, Cattedrale: cappella del Santissimo; vetrata,
       no all’adorazione perpetua dei fedeli. La cosa         sec. XIX, particolare.
       si ripeté ancora nella basilica di San Giacomo,  so di beatificazione. Tutte le testimonianze  nelle
       dove pregammo il Santissimo racchiuso nel  diverse espressioni dicono che “L’Eucarestia è
       tabernacolo e poi anche la Madonna della Na-  stata per Padre Raimondo il faro della sua vita di
       vicella la Cui immagine è esposta alla venera-  prete”.  “Il fervore eucaristico di Padre Calcagno
       zione nell’artistica edicola progettata da Aristide  appariva soprattutto nella celebrazione della
       Naccari. Ci fermammo ancora per una visita di  santa messa”, poi  durante la giornata [quando]
       preghiera davanti al Santissimo, anche, nella  visitava Gesù sacramentato. A volte in lunghe
       chiesetta di San Francesco e in duomo da dove,  visite, altre volte più brevi, ma fatte sempre con
       infine, uscimmo dalla porta che dà sui giardini,  un calore e con un ardore tutto particolare, in
       per poi salire in fretta la scala del vescovado. Ad  contemplazione del mistero eucaristico e in in-
       aprirci venne il Vescovo di persona, che reve-  timo ascolto della voce dello Spirito”. “L’ho visto
       rente accolse il Padre baciandogli la mano. La  più volte dopo l’Oratorio dei ragazzi, passare
       cosa mi colpì molto perché era mons. Giovanni  lunghi periodi in adorazione nella cappella pri-
       Battista Piasentini, un vesco-                           vata del convento, tanto che
       vo molto attento alla forma e                            io attribuisco a questo suo at-
       soprattutto alla scala gerar-                            teggiamento nella preghiera il
       chica”. Questo  suo assiduo                              fondamento della mia voca-
       pregare Gesù Eucarestia non                              zione di sacerdote”. Un altro
       deve meravigliare più di tanto,                          aggiunge: “Inginocchiato da-
       perché unanime è il riconosci-                           vanti al tabernacolo la matti-
       mento della straordinaria pietà                          na presto o dopo un’intensa
       eucaristica del venerabile Pa-                           giornata, sudato e trafelato:
       dre Raimondo Calcagno da                                 è questa l’immagine sua più
       parte dei testimoni nel proces-                          cara che ho”.

                                                                                                                                            - 5 -
                                              - 4 -                                                                                         - 5 -
   1   2   3   4   5   6   7   8   9