Page 7 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXVI N.1/2 - 2024
P. 7

speciale
       Omelia del vescovo di Chioggia                                Giampaolo Dianin


                     nel 60° dalla morte di Padre Calcagno

         Presieduta dal vescovo Giampaolo Dianin, concele-  le era   presente l’assessore Serena De Perini. La
       brata del procuratore generale dei Filippini del mon-  bella cerimonia si è conclusa con la preghiera di in-
       do Padre Michele  Nicolis d.O e da una decina di  tercessione alla tomba di Padre Raimondo, col canto
       sacerdoti tra i quali alcuni padri della comunità di Ve-  a lui dedicato e la benedizione del vescovo. Mons.
       rona il 18 luglio 2024 si è svolta una solenne liturgia  Giampaolo Dianin prendendo spunto del Vangelo del
       eucaristica per il 60°della morte del Venerabile Servo  giorno, giovedì XV Tempo Ordinario, (Matt. 11.28-30)
       di Dio Padre Raimondo Calcagno d.O. di Chioggia.  all’omelia , che riportiamo qui per intero, ha accostato
       Introdotta dal preposito Padre Tommaso Sochalec  la figura di P. Raimondo a quella di Gesù, sottolinean-
       d.O. è stata animata dal coro S. Filippo Neri diretto  do come il Venerabile ha imitato la mitezza e l’umiltà
       da Carla Boscolo, all’organo il m°. Andrea Chinaglia.  di Cristo ed è stato come lui “ristoro” spirituale per
       Tra i numerosi fedeli, per l’Amministrazione comuna-  tante persone stanche e  oppresse.



                                           Omelia

       Il 18 luglio 1964 terminava la sua esistenza terre-  che le parole di Gesù siano state anche quelle di
       na il “prete dei fioi” come veniva chiamato padre  p. Raimondo, un educatore con le braccia aper-
       Raimondo per la sua particolare dedizione ai ra-  te per accogliere i piccoli affaticati e oppressi. La
       gazzi più poveri e bisognosi di Chioggia.   stanchezza e l’oppressione sono due esperienze
       Qui a Chioggia lui è nato, è cresciuto, è stato ordi-  che prima o poi prendono tutti nella vita e anche
       nato prete dal Vescovo Bassani. Poi ha avuto del-  più volte. La stanchezza può essere del corpo e
       le responsabilità nella Congregazione oratoriana,  dell’anima. Il caldo di questi giorni ci rende tutti un
       ma anche nella nostra diocesi come padre spiri-  po’ svogliati. Tutto diventa pesante. Si può esser
       tuale del seminario. Qui si è ammalato dopo aver  stanchi delle cose di ogni giorno, quando non ar-
       dedicato la sua vita ai ragazzi e alla riforma della  riva nemmeno un grazie. Si può essere stanchi
       Congregazione. Un figlio della                          perché non vediamo i frutti del
       nostra terra oggi venerabile e                          nostro impegno.  L’oppressione,
       in attesa, lo speriamo tanto, di                        invece, è più della stanchezza e
       poter  essere  dichiarato  Beato.                       richiama le nostre ferite, le ama-
       Assieme a Padre Olinto Marella                          rezze che portiamo dentro, le in-
       e a Padre Emilio Venturini sono                         comprensioni, le relazioni diffici-
       i tre santi di questa nostra terra,                     li. Ci possono essere situazioni
       tutti e tre santi della carità verso                    che non si risolvono mai. Poi c’è
       i piccoli.                                              anche l’età, gli anni che pas-
       [prendendo spunto dalle parole                          sano e ci accorgiamo che non
       del Vangelo del giorno  il Vesco-                       riusciamo più ad essere e a fare
       vo ha detto:]                                           le cose che prima facevamo.
       1. «Venite a me voi tutti che sie-                      Ciascuno di noi potrebbe pen-
       te stanchi e oppressi e io vi darò                      sare alle proprie stanchezze e
       ristoro». Possiamo immaginare                           anche alle proprie oppressioni.

                                              - 7 -
                                              - 7 -
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12