Page 9 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXVI N.1/2 - 2024
P. 9
speciale
Omelia del vescovo di Chioggia Giampaolo Dianin
4. La vita può nostra città. «Imparate da me che sono mite e
essere pesante umile di cuore». Parole precise che dicono uno
ma Gesù con- stile evangelico che è stato di Gesù e che padre
divide con noi Raimondo ha imitato con puntualità.
il suo peso. E ci
consegna il suo
giogo che pos-
siamo tradurre così: quando un peso è portato
con amore e quando sappiamo di non essere soli
esso diventa più leggero. “Troverete ristoro per
le vostre anime”: eccola la conclusione. Gesù si
presenta come un luogo di riposo di fronte alla
fatica e oppressione della vita e della legge. Pa-
dre Raimondo ha portato il giogo di tante per-
sone, soprattutto i piccoli, affaticati e oppressi
dalla vita. È stato un alter Christus dentro questa
Testimonianza
Padre Raimondo Calca- sé il termo del caffè latte da
gno, mi coglie una profonda prendere dopo la messa.
nostalgia quando vedo la Quello che era interessan-
tua immagine che, tra l’al- te nella figura minuta che
tro, mi riporta alla mia giovi- aveva, era la serenità e
nezza, quando frequentavo la dolcezza del suo volto.
il liceo. Lo scientifico allora Era sempre disponibile e
si trovava in calle Filippini raccoglieva intorno di sé
e prima di andare a scuo- tutti quanti i ragazzi anche
la passavo sempre per la quelli più discoli. Ricordo
chiesetta che c’era all’in- che da bambino una volta
terno della chiesa grande mi recai all’Oratorio e que-
dove c’era una specie di sto prete mi fece sedere
simulazione della grotta con tutti gli altri per terra
del santuario di Lourdes. A per raccontarci le sue fia-
quell’ora Padre Raimondo be che avevano sempre un
usciva dalla casa dei Filip- significato morale. Padre
pini per andare a dire la messa nella chiesa Raimondo era veramente un santo, un uomo di
che distava neanche una cinquantina di metri, Dio che, spero tra poco, possa salire agli onori
accompagnato dal sagrestano che portava con degli altari. C. M.
- 9 -
- 9 -