Page 6 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XIV N. 1 2017
P. 6

dai suoi scritti                                          di P. Gontrano Tesserin d. O.

                  ALCUNI PENSIERI

Padre Raimondo non è uno scrittore nel senso              l’esempio dei santi, la testimonianza di un appas-
classico della parola, ma un apostolo che scrive          sionato amore a Dio e alle anime. Padre Raimondo
per presentare ai suoi uditori le verità della fede,      ha lasciato una messe abbondante di scritti, inerenti
                                                          al suo apostolato rivolto ai seminaristi, ai chierici, ai
                                                          sacerdoti, alle religiose, agli allievi dell’Oratorio e
                                                          del Patronato, ai fedeli di Chioggia e di Verona.
                                                          Sono un facile strumento per conoscere meglio la
                                                          sua spiritualità e il metodo che Padre Raimondo,
                                                          nella sua pedagogia, usava per formare i discepoli
                                                          a una vita cristiana ricca di fede e operosa di carità.
                                                          La loro meditazione, ancor oggi, ci può guidare nel
                                                          cammino cristiano verso la santità, cui ogni cristiano
                                                          è chiamato a tendere. Iniziamo la loro lettura con
                                                          una breve espressione per ogni mese dell’anno.

Gennaio                                                   Agosto
Il mio principio è Dio, il mio fine è Dio, la mia ri-     Nulla matura di buono se non all’ombra della
compensa è Dio.                                           croce.

Febbraio                                                  Settembre
Mi darò a grande studio di imitare Gesù Cristo no-        Senza sofferenza non ci può essere crescita spiri-
stro Signore dicendo spesso: Egli l’ha detto, Egli        tuale.
l’ha fatto.
                                                          Ottobre
Marzo                                                     La fede si esercita quando si piega l’intelletto alle
Animiamo la nostra fede nella divina Provvidenza,         verità rivelate da Dio. La speranza si esercita con
che ci porta sempre nelle sue braccia amorose.            la preghiera e l’abbandono in Lui. La carità si
                                                          esercita con ogni atto d’amore che si indirizza al
Aprile                                                    Signore.
Chi fugge la croce nella barca dove Dio lo ha
messo, la troverà più grande dove Dio non lo vuole.       Novembre
                                                          La morte cristiana appare come la porta del cielo
Maggio                                                    e infonde in noi sensi di fede commovente, di
Abbandonatevi in Maria con la fiducia con cui il          gioia tranquilla, di pace sovrumana.
bambino si abbandona tra le braccia della madre.
                                                          Dicembre
Giugno                                                    Devo avere lo sguardo sempre fisso a Dio per glo-
Non domandiamo agli altri la carità, ma accendia-         rificarlo in tutte le mie azioni, vedendo in tutte le
mola nel nostro cuore, viva, indulgente, compas-          circostanze la sua Divina Volontà ed uniforman-
sionevole, zelante.                                       domi ad essa prontamente e amorosamente.

Luglio
La carità commuove il cuore di Dio in favore di chi
la esercita.

                                                       6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11