Page 12 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXIV N. 1 - 20222
P. 12
una finestra di Ruggero Donaggio
NOTIZIE DALL’INDIA
“Gentili sponsor, ho completato il mio corso ITI
(artigianato meccanico) ho sostenuto l’esame
finale e dopo una selezione al campus ho inizia-
to a lavorare presso SFK Company di Bangalo-
re…” Questa l’ultima lettera ‘di commiato e rin-
graziamento’ di Nikchil uno dei bambini seguiti
dagli Amici di Padre Raimondo ormai diventato
adulto, che da questi mesi inizia la vita in piena
autonomia. Leggendo la lettera viene in mente
quelle simili di Ashok che da anni ormai fa il
grafico e di Gheorge informatico che, come tan-
ti altri bambini sono diventati adulti responsabili
grazie anche alla c.d. adozione a distanza. L’età
di questi bambini diventati ormai uomini può
essere calcolata con quella della causa di Ca-
nonizzazione del Servo di Dio Venerabile Pa-
dre Raimondo Calcagno. Frequentando corsi
regolari di studi in un ambiente protetto qual è
quello delle Sisters of Charity di Bangalore essi
hanno avuto la possibilità di diventare cristiani
e cittadini responsabili in quell’immenso paese
che è l’India. La lettera ci ha anche permesso
di ripercorrere a ritroso gli anni della nostra fan- Mons. Cesare Bonivento già vescovo in Papua Nuova Guinea
ciullezza quando frequentavamo l’Oratorio dei davanti la tomba di Padre Raimondo. Appena consacrato vesco-
vo ha voluto ringraziare i Padri Filippini dai quali da piccolo ha
Filippini di Chioggia, a quell’età quando i Pa- attinto la vocazione sacerdotale e missionaria.
dri seminavano in noi il seme della Carità che
in questi anni è germogliato in un paese così mano, (Padre Raimondo era a Verona) ci parla-
tanto lontano. Allora Padre Sergio, Livio e Gri- vano dell’Africa e ci invitavano a fare dei piccoli
sacrifici per quei popoli sfruttati prima dal colo-
nialismo e poi dall’imperialismo. Questi ‘fioretti’,
così venivano chiamati negli anni ’50 del secolo
scorso, servivano per fare da padrino al batte-
simo di un nostro coetaneo africano e venivano
portati all’altare la domenica delle palme dopo
la processione nel tratto di riva Vena nei pressi
della Chiesa dei Filippini dopo avere cantato
l’antiphona “…pueri hebraeorum portantes ra-
mos olivarum…”.
- 13 -
- 12 - - 13 -