Page 11 - NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE RELIGIOSA ANNO XXIV N. 2 - 2022
P. 11

santità Filippina                                 di P. Gontrano Tesserin d. O.



         Giovanni Battista  Arista volle essere il vescovo dei cuori


                                                 ri di Gesù e di Maria. Il suo motto episcopale
                                                 fu:  “Omnia  in  caritate”,  e  di  tale  programma
                                                 sostanziò tutta la sua vita nel donarsi agli altri,
                                                 soprattutto là dove si soffriva. Così fu presente a
                                                 Torre Archirofi nell’alluvione del 1907; accorse,
                                                 primo tra i vescovi dell’isola, a Messina per il
                                                 terremoto del 1908; a Randazzo nel colera del
                                                 1910; a Solicchiata durante l’eruzione dell’Etna
                                                 nel 1911; a Guardia-Mangano nello scontro
                                                 ferroviario del 1912; a Linera nel terremoto del
                                                 1914. Fu chiamato il vescovo dei giovani per
                                                 la passione, tutta filippina, con cui sostenne e
                                                 promosse il movimento giovanile. Ma anche il
                                                 vescovo  dei fanciulli, dei  seminaristi,  dei sa-
                                                 cerdoti, dei sofferenti: il vescovo di tutti, per la
                                                 sollecitudine pastorale che metteva sempre e
                                                 ovunque. Il segreto della sua carità apostolica,
       Alle prime luci dell’alba del 27 settembre 1920,   la sua forza, la sua gioia, fu l’Eucaristia. Quan-
       moriva ad Acireale Giovanni Battista  Arista, se-  do parlava dell’Eucaristia – lo testimoniarono
       condo vescovo della città. La voce unanime che   molti – sembrava trasfigurarsi, quasi un bagliore
       allora si levò fu quella che era morto il vescovo   di estasi lo pervadesse. Accanto all’Eucaristia,
       santo. Era nato il 2 aprile 1863 a Palermo, ma   Maria. Fu devotissimo della Madonna e ne dif-
       ben presto la famiglia si trasferì ad Acireale,  fuse con entusiasmo il culto. Era solito invocar-
       dove Giovanni Battista compì tutto il suo curri-  la: “Ave Maria! e coraggio”. Portò ogni giorno
       colo: studente nel collegio San Michele, semi-  nel cuore, assieme alla bella croce vescovile,
       narista, sacerdote filippino, vescovo ausiliare   la vera croce, ingemmata dal dovere quotidiano
       nel 1904 e vescovo della diocesi nel 1907. Furo-  compiuto eroicamente e dall’immolazione del
       no tempi inquieti e difficili quelli dell’episcopato   corpo e dello spirito, in unione con Gesù. Sole-
       di monsignor Arista per la ventata modernistica  va ripetere: “Dalla croce non si scende, si sale”.
       che aveva colpito la Chiesa in Italia. Nella pri-  Colpito da grave e dolorosa malattia, sopportata
       ma lettera pastorale ai suoi                               con esemplare forza d’ani-
       diocesani  egli  scriveva:  “Io                            mo, morì in concetto di san-
       voglio essere il vescovo dei                               tità il 27 settembre 1920. È
       cuori” e in tale espressione                               stato dichiarato venerabile
       indicava, più che un pro-                                  dal papa Benedetto XVI il
       gramma, uno stile e un im-                                 1° giugno 2007. Il suo cor-
       pegno. Un impegno vissuto                                  po è custodito con amore
       nella preghiera, infiammato                                ad Acireale nella chiesa
       d’amore verso Dio e i Cuo-                                 dell’Oratorio.

                                              - 11 -
                                              - 1 1 -
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16